Giardino dell’Orticoltura
Nato come giardino di coltivazioni sperimentali per la Società Toscana di Orticoltura a metà 800, il Giardino dell’Orticoltura diventa parco pubblico nel 1930, dopo essere stato acquistato dal Comune di Firenze.
Il simbolo del Giardino è il “tepidarum”, la serra in acciaio e vetro in stile Liberty, tutt’ora utilizzata e visitabile.
Dal giardino si accede ad un’area collinare, chiamata Giardino degli orti del Parnaso, adornata da una scalinata a forma di dragone. Da qui si gode una spettacolare vista della città, incluso il duomo di Firenze.
Ogni anno, in primavera e in autunno, la Società Toscana di Orticultura organizza all’interno del Parco la Mostra Mercato dell’Orticoltura, appuntamento fisso per tutti gli amanti delle piante e dei fiori.
Il giardino è situato nella zona a Nord della stazione di S. Maria Novella, presso la Via Bolognese.
Per info
Tel: 055 20066237
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II n. 4