Giardino dell’Iris
Il Giardino dell’Iris di Piazzale Michelangelo, a pochi minuti dal centro di Firenze, è aperto al pubblico ogni anno tra Aprile e Maggio, in concomitanza con la fioritura dei fiori di iris, a cui il giardino è dedicato.
L’iris, il “giaggiolo”, è il simbolo della città di Firenze e troneggia sul suo stemma caratteristico.
Visitare questo giardino significa quindi immergersi nell’essenza stessa di Firenze.
ll Giardino dell’Iris si estende nella collina ai piedi del Piazzale Michelangelo in posizione panoramica sul centro storico di Firenze. Offre la possibilità di ammirare le varie fioriture, riposarsi sulle sue panchine o scendere fino allo scenografico stagno, adornato di ninfee.
Si consiglia di visitarlo durante i giorni infrasettimanali, quando offre il meglio di sé, evitando il troppo affollamento.
Il giardino è gestito dalla Società Italiana dell’Iris. La storia del giardino dell’Iris ha inizio nel 1954 per ospitare i primo concorso internazionale degli iris e da allora ha mantenuto la sua funzione.
Il momento di massimo splendore del giardino dell’Iris è quello tra Aprile e Maggio, periodo nel quale ha luogo la fioritura degli iris. Durante questo periodo il giardino degli iris è aperto al pubblico e offre l’opportunità di partecipare a diversi eventi, tra cui visite guidate e corsi di pittura.







Orari di Apertura al pubblico:
Dal 25 aprile al 20 maggio
10 – 18 tutti i giorni
Per info e prenotazioni gruppi oltre 10 persone:
tel. 055 483112
Indirizzo: Via Michelangelo Buonarroti n. 82