Parco delle Cascine
Il Parco delle Cascine è l’area verde più vasta di Firenze. Si estende dalla riva orientale dell’Arno fino a Piazza Vittorio Veneto e il Ponte all’indiano.
Nasce come tenuta di caccia e zona di allevamento bovino della famiglia de’ Medici nel 1500. Nei secoli si arricchisce di alcune costruzioni e statue, come la piramide e il monumento all’Indiano.
Dal 1800 è parco pubblico cittadino e attualmente ospita la facoltà di Agraria, all’interno della Palazzina Reale.
Al suo interno è possibile distinguere diverse aree, a seconda della vegetazione, come il prato della Tinaia, il prato del Quercione, il prato delle cornacchie, l’argine del fiume.
Il Parco delle Cascine è inoltre dotato di numerose aree sportive attrezzate, come campo da calcio, tennis, velodromo, tiro a segno, tiro con l’arco, due ippodromi, una piscina.
Non mancano le strutture ricreative come discoteche e un anfiteatro.
Ogni Martedì mattina il parco ospita il noto mercatino delle Cascine, con bancarelle che vanno dai generi alimentari agli elettrodomestici.
Il parco delle Cascine è collegato alla Stazione di S.Maria Novella con la tramvia ed è raggiungibile in pochi minuti.
Indirizzo: Piazzale delle Cascine



